Il mio piede sinistro di Jim Sheridan - Blu-ray
Il mio piede sinistro di Jim Sheridan - Blu-ray - 2
Il mio piede sinistro di Jim Sheridan - Blu-ray
Il mio piede sinistro di Jim Sheridan - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Il mio piede sinistro
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Dublino, anni Trenta. Nasce Christy Brown, un bambino cerebroleso. Il padre è un iroso frequentatore di pub e la madre ha passato quasi tutta la vita incinta. Il bambino sembra non avere speranze, ma un giorno riesce a scrivere qualcosa tenendo un gesso fra le dita del piede sinistro. Da quel momento tutta la sua vita sarà un progredire, intellettuale e della volontà. Diventa pittore e addirittura scrittore di successo.

Dettagli

1989
Blu-ray
4020628850708

Informazioni aggiuntive

  • Koch Media, 2016
  • Koch Media
  • 100 min
  • Italiano (DTS 2.0 HD);Inglese (DTS 2.0 HD)
  • Italiano
  • 1,78:1

Valutazioni e recensioni

  • VALERIO DELLA PORTELLA

    Finalmente arriva in dvd il film d'esordio del regista irlandese Jim Sheridan che segna la sua profiqua collaborazione con l'attore Daniel-Day Lewis, proseguita poi nel '93 con Il nome del padre, e nel '97 con The Boxer. Quest'opera ottenne riconoscimenti in tutto il mondo, tra cui 3 nomination agli Oscar (miglior film, regia e sceneggiatura non originale) e 2 statuette per le interpretazioni come attore protagonista di Daniel-Day Lewis e come attrice non protagonista a Brenda Fricke. Tratta dall'omonimo romanzo autobiografico di Christy Brown narra l'incredibile storia vera di un bambino nato con un handicap fisico quasi totale, fatta eccezione per il suo piede sinistro col quale un giorno impugna un gesso e comincia a scrivere; da quel momento in poi, tra mille sofferenze e difficoltà cercherà riscatto dalla vita attraverso la scrittura e la pittura

  • luigi russo

    Commovente e drammatica la prima pellicola di Jim Sheridan, il cui ci mostra comunque la possibilità di riscatto da parte dei non-abili, raccontandoci questa storia vera e toccante. Il film riesce anche a non soffrire di eccessivi pietismi e scorre veloce, senza andare troppo sul sentimentalismo, grazie ad una eccellente sceneggiatura. Day Lewis è splendido nella sua difficile parte, riesce a mostrare la frustrazione e la voglia di essere trattato come una persona normale del vero Christy Brown con uno studio mirato ed perfetto del personaggio interpretato; Oscar meritatissimo. Ma è tutto il cast a funzionare: la madre Brenda Fricker è immensa nell'impersonare la forte figura della madre, e devo dire che non sfigura per niente in confronto a Day Lewis; Oscar meritato anche per lei. Le altre figure del cast, nonostante compaiano poco, sono decisamente funzionali e incastonate bene nel film, in cui esso, spicca la Shaw nel suo ruolo di psicologa di Christy. Poi c'è da notare un ottimo montaggio, che sa usare per bene i vari flashback ed è decisamente esplicativo nella storia dura e dolorosa di Brown; e la notevole sceneggiatura è perfettamente combaciata nel montaggio, anche se a volte si potrebbe dubitare nella veridicità di alcune scene. In toto si può dire che, "Il mio piede sinistro" è un film ottimo e umano, nel quale chi lo guarda può prendere spunto su come sia possibile raggiungere degli obiettivi anche essendo menomati, grazie alla forza di volontà e di mente.

Conosci l'autore

Foto di Daniel Day Lewis

Daniel Day Lewis

1957, Londra

"Propr. D. Michael Blake D.-L., attore inglese. Lascia la scuola a tredici anni e a quattordici debutta in una particina in Domenica, maledetta domenica (1971) di J. Schlesinger, per poi entrare nella compagnia del Bristol Old Vic con cui compie una brillante carriera teatrale fino al successo di Another Country (1982). La notorietà cinematografica arriva con due ruoli che ne rivelano subito l’eclettismo: il punk gay razzista dell’antitatcheriano My Beautiful Laundrette (1985) di S. Frears e l’inamidato Cecilio, vacuo corteggiatore di H. Bonham-Carter nell’aristocratico Camera con vista (1986) di J. Ivory. Dopo l’esule praghese diviso tra L. Olin e J. Binoche (L’insostenibile leggerezza dell’essere, 1988, di P. Kaufman), con l’interpretazione del paraplegico di Il mio piede sinistro (1989,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore