Il miracolo coreano
«Per i miei genitori, il termine “Corea” evoca ancora la guerra che nel 1953-54 fece circa 2 milioni di vittime, 150 mila orfani adottati in Occidente e le periferie del miracolo economico, appunto le Coree, a pochi chilometri da Milano dove mancava tutto. Per i loro nipoti, invece, la Corea del Sud è il paese della tecnologia digitale, dei Suv, dell’aeroporto di Incheon, considerato il migliore del mondo che, come varie nuove grandi agglomerazioni urbane ecosostenibili, è stato costruito in pochi anni su terre recuperate dal mare». Fino agli anni Sessanta era un paese poverissimo, privo di risorse naturali, diviso da una guerra fratricida, dipendente dall’aiuto finanziario e militare americano: oggi la Corea del Sud è protagonista di uno straordinario sviluppo. Ma che cosa sappiamo veramente del miracolo coreano? Dietro a colossi come Samsung, LG, Hyundai c’è un sistema produttivo originale fondato su grandi conglomerati industriali, gli chaebol, e un’attenzione quasi maniacale per l’istruzione. Una storia di successo di estremo interesse da cui l’Italia potrebbe trarre ispirazione per elaborare strategie di crescita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows