Miraggi alimentari. 99 idee sbagliate su cosa e come mangiamo - Marcello Ticca - copertina
Miraggi alimentari. 99 idee sbagliate su cosa e come mangiamo - Marcello Ticca - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Miraggi alimentari. 99 idee sbagliate su cosa e come mangiamo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Davvero il pesce fa bene alla memoria? Siamo sicuri che mangiare la pasta di sera faccia ingrassare, che la cioccolata provochi l’acne e l’ananas e il pompelmo facciano dimagrire? Siamo prigionieri di tanti luoghi comuni sul cibo… da sfatare per riappropriarci di uno stile alimentare più equilibrato e consapevole.

"Con un linguaggio semplice ma al tempo stesso rigoroso, Ticca sfata quei falsi miti che influenzano negativamente le nostre scelte a tavola e che demonizzano piaceri innocenti come un buon pane fragrante, magari di farina bianca, o un piatto di spaghetti a cena. Un libro prezioso e di piacevole lettura, anche per chi pensa di non essere stato influenzato dalle mode alimentari più recenti" - Elisabetta Moro, “Il Mattino”

Quello dell’alimentazione è un settore nel quale si scontrano preoccupazioni per la salute, attenzioni – a volte anche eccessive – per la forma fisica e mode più o meno fantasiose. Ecco perché intorno al cibo esiste da sempre una sterminata varietà di pregiudizi, luoghi comuni, false credenze e menzogne belle e buone. In alcuni casi si tratta di suggerimenti innocenti; in altri casi, invece, seguire certe indicazioni e certe promesse miracolose rischia di farci compiere scelte sbagliate o addirittura di compromettere il nostro benessere. Marcello Ticca, uno dei massimi esperti italiani di alimentazione, accompagna il lettore in un viaggio attraverso i più consolidati luoghi comuni che riguardano il piacere quotidiano del mangiare. Scopriremo – evidenze scientifiche alla mano – che non è del tutto vero che gli agrumi curino il raffreddore, che il caffè aiuti a dimagrire, che la pappa reale e la propoli facciano miracoli, che il latte vada accuratamente evitato se si è adulti e che dormire poco faccia dimagrire. A fine lettura, dopo aver ridimensionato o sfatato 99 luoghi comuni, avremo imparato tante regole per vivere più serenamente il nostro rapporto con quello che mettiamo nel piatto.

Dettagli

4 luglio 2019
256 p., Brossura
9788858137901

Valutazioni e recensioni

  • abbastanza veloce, potrebbe fare più sconti

  • tutto perfetto

Conosci l'autore

Foto di Marcello Ticca

Marcello Ticca

Marcello Ticca è medico e libero docente in Scienza dell’Alimentazione. Ha svolto attività di ricerca presso l’Istituto Nazionale della Nutrizione, del quale ha diretto l’Unità di Documentazione e Informazione Nutrizionale. È stato vicepresidente della Società Italiana di Scienza della Alimentazione e socio della Società Italiana di Nutrizione Umana. Ha partecipato alla messa a punto delle varie edizioni e revisioni dei LARN e delle “Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana”, presiedendo e coordinando i gruppi di esperti che hanno realizzato l’edizione 2003 e la revisione 2017. È stato componente del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare istituito presso il Ministero della Salute. Ha collaborato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore