I miserabili - Victor Hugo - copertina
I miserabili - Victor Hugo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
I miserabili
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,90 €
12,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In questo romanzo, tra i più importanti della letteratura francese, Victor Hugo riserva gran parte della sua esperienza umana e sociale, per costruire una storia di fatica, esilio e povertà. Un'epopea della miseria che vede protagonisti alcuni personaggi indimenticabili, come Jean Valjean, Cosette, Fantine, anti-eroi di una socialità contraddittoria come solo quella della Parigi dell'800 poteva essere, capaci di incredibili e commoventi delicatezze.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
Tascabile
941 p.
9788879836234

Valutazioni e recensioni

  • LUIGI MATTEI

    Quando si dice un "Classico", un "Immortale"; mai definizione può essere più azzeccata parlando di questo libro. Le vicende di Cosette e del suo padre "adottivo" Jean Valjean, ex galeotto, poi industriale, poi sindaco, sempre braccato dall'implacabile Javert. Un susseguirsi di emozioni, colpi di scena, cambi di scenari, il tutto sullo sfondo della Francia post Restaurazione, dove però l'ombra del grande generale corso, sempre amato da Hugo, è sempre presente. Memorabili anche le pagine sulla battaglia di Waterloo. Lettura, ovviamente consigliata

Conosci l'autore

Foto di Victor Hugo

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail