Miserere
Dopo aver portato atermine i propri studimusicali con il celebrePadre Martini,il faentino GiuseppeSarti diede inizio auna fortunata carrieradi operista che lovide trionfare neiteatri di tutta Europa,da Copenaghen aLondra a Berlino. Dopo un lustro trascorso a Milanodove ricoprì la carica di maestro di cappella della cattedrale,nel 1784 Sarti ricevette la chiamata dell’imperatriceCaterina II di Russia, che lo invitò a trasferirsia San Pietroburgo. Nella raffinata città russa Sartiottenne l’incarico di direttore del teatro dell’operae compose numerose opere – una delle quali su testodella stessa Caterina II – e lavori sacri. Ormai malato,nel 1801 Sarti chiese all’imperatore Alessandro I– che gli aveva concesso una ricca pensione, che andavaad aggiungersi al titolo nobiliare offertogli daCaterina – il permesso di tornare in Italia, ma lamorte lo colse durante il viaggio di ritorno a Berlino.Di questo compositore ben poco rappresentato inambito discografico la Melodiya propone in questodisco il Miserere, una pagina intrisa di un soffuso lirismoe di una struggente dolcezza che merita di essereascoltato.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it