Misericordia. Concetto fondamentale del Vangelo. Chiave della vita cristiana - Walter Kasper - copertina
Misericordia. Concetto fondamentale del Vangelo. Chiave della vita cristiana - Walter Kasper - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Misericordia. Concetto fondamentale del Vangelo. Chiave della vita cristiana
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La misericordia divina è il nucleo e la sintesi della rivelazione biblica su Dio. Il presente libro – cui ha fatto cenno papa Francesco al suo primo Angelus, domenica 17 marzo 2013 – unisce alla riflessione teologica profonde considerazioni spirituali, pastorali e sociali, sollevando svariate questioni che toccano la prassi cristiana, ecclesiale e sociale. Il card. Kasper invita così ad approfondire le conseguenze pratiche che derivano dalla “misericordia”, al fine di conferire dei chiari lineamenti alla svolta teocentrica nella teologia e nella vita della chiesa.

Dettagli

1 gennaio 2013
336 p.
9788839908612

Valutazioni e recensioni

  • Domenico Di Natale

    Bisogna premettere che resta un libro di teologia, quindi l'approccio non è proprio facilissimo all'inizio, almeno per me che non ho molte conoscenze filosofiche; probabilmente qualcuno lo troverà addirittura troppo semplice. Con un po di impegno però si riesce a leggerlo senza problemi e si comprendono tante cose sul rapporto tra giustizia e misericordia e sulla necessità che questa nostra società diventi una società della misericordia. Libro consiglio anche da papa Francesco durante un suo Angelus; non fermarsi alle difficoltà di lettura iniziali ma andare fino in fondo perché sono convinto che senza sforzo non ci si può arricchire.

Conosci l'autore

Foto di Walter Kasper

Walter Kasper

1933, Heidenheim an der Brenz

Ordinato prete nel 1957 è dottore in teologia ed è stato professore di dogmatica a Münster e a Tübingen; dal 1989 al 1999 è stato vescovo della diocesi di Rottenburg-Stuttgart; nel 2001 è stato elevato al cardinalato e fino al 2010 è stato presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani e per i rapporti religiosi con l’ebraismo; è stato membro, tra l’altro, della Congregazione per la dottrina della fede e del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso.È presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.I suoi testi teologici sono editi in Italia prevalentemente dall'Editrice Queriniana, ma anche da EDB e San Paolo Edizioni.Il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail