Missa Defunctuorum - Magnificat - Miserere - Salve Regina
Con questo progetto Odhecaton ci propone alcune delle più interessanti e finora sconosciute pagine sacre del grande compositore italiano, in cui la tradizione rinascimentale incontra la sensibilità barocca. Al centro vi è la Missa defunctorum per quattro voci e basso continuo. È in questo splendido capolavoro – qui registrato per la prima volta – che la scrittura prevalentemente contrappuntistica lascia spazio a scelte stilistiche di grande espressività e forza espressiva, come nello straordinario Lacrimosa. Il Miserere a nove voci – scritto per la Cappella Sistina e anch’esso qui registrato per la prima volta – la partitura segue solo esteriormente il modello di Allegri: Scarlatti se ne allontana costantemente attraverso la sua originalità armonica, ricchezza formale ed espressività. Il Magnificat rivela una sintesi originale del modello palestriniano con l’espressività del linguaggio settecentesco.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it