Missa Solemnis - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Nikolaus Harnoncourt,Concentus Musicus Wien,Arnold Schönberg Choir
Missa Solemnis - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Nikolaus Harnoncourt,Concentus Musicus Wien,Arnold Schönberg Choir - 2
Missa Solemnis - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Nikolaus Harnoncourt,Concentus Musicus Wien,Arnold Schönberg Choir
Missa Solemnis - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Nikolaus Harnoncourt,Concentus Musicus Wien,Arnold Schönberg Choir - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Missa Solemnis
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
21,90 €
21,90 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


Quando Nikolaus Harnoncourt annunciò il suo ritiro dalle scene nel dicembre del 2015, espresse anche il desiderio di pubblicare la registrazione del suo ultimo progetto, dedicato a Beethoven e alla monumentale Missa Solemnis. Il Maestro intendeva che questa registrazione rappresentasse il suo testamento personale. I concerti dedicati alla "Missa Solemnis" alllo Styriarte Festival di Graz e al Festival di Salisburgo nel 2015 furono le sue ultime esibizioni pubbliche. La pubblicazione su cd prende piede dal materiale acquisito ai concerti e alle prove di Graz.

Dettagli

1
3 giugno 2016
0889853135929

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Nikolaus Harnoncourt

Nikolaus Harnoncourt

1929, Vienna

Violoncellista e direttore d'orchestra austriaco. Studioso di prassi esecutive storiche, ha fondato nel 1953 il Concentus Musicus Wien, specializzato nell'esecuzione di musica barocca con strumenti d'epoca, che egli stesso ha istruito e diretto (anche suonando il violoncello e la viola da gamba) e col quale ha realizzato importanti edizioni discografiche (fra cui l'integrale delle cantate di Bach, con G. Leonhardt). Analoghi criteri ha esteso all'opera barocca e classica: ha diretto la realizzazione di Ponnelle della trilogia di Monteverdi a Zurigo (1975-79), nonché opere di Rameau (segnatamente Castor et Pollux) e di Mozart (fra cui Don Giovanni e Idomeneo, con orchestra moderna), segnalandosi, oltre che per il rigore filologico, per l'incisività e la caratterizzazione dei dettagli. Dal 1960...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Kyrie
Play Pausa
2 II. Gloria : Gloria
Play Pausa
3 Qui tollis
Play Pausa
4 Quoniam
Play Pausa
5 III. Credo : Credo
Play Pausa
6 Et incarnatus est
Play Pausa
7 Et resurrexit
Play Pausa
8 IV. Sanctus : Sanctus
Play Pausa
9 Praeludium - Benedictus
Play Pausa
10 V. Agnus Dei : Agnus Dei
Play Pausa
11 Dona nobis pacem
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail