Missa Solemnis (Serie Original) - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Otto Klemperer,Martti Talvela,Elisabeth Söderström,Martha Höffgen,Waldemar Kmentt,New Philharmonia Orchestra
Missa Solemnis (Serie Original) - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Otto Klemperer,Martti Talvela,Elisabeth Söderström,Martha Höffgen,Waldemar Kmentt,New Philharmonia Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Missa Solemnis (Serie Original)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,99 €
16,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
Plg
28 aprile 2015
0724356754621

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Otto Klemperer

Otto Klemperer

1885, Breslavia

Direttore d'orchestra e compositore tedesco. Direttore nel 1907 a Praga, poi ad Amburgo e alla Krolloper di Berlino (1927-31), nel 1933 passò negli Stati Uniti e dopo la guerra a Londra. Fu tra i maggiori interpreti mahleriani e del repertorio classico tedesco. Compose musica sia operistica sia sinfonica, una Missa sacra per soli, coro, organo e orchestra e il Salmo XLII per baritono e orchestra.

Foto di Martti Talvela

Martti Talvela

1935, Hiitola, Carelia

Basso finlandese. Debuttò nel 1961, e fu subito notato da Wieland Wagner, che lo scritturò per Bayreuth. Per la potenza e l'estensione della voce, capace di emissioni tonanti ma anche di estreme dolcezze, e per l'imponente presenza scenica, si affermò negli anni '60 e '70 come il maggiore interprete dei ruoli di basso in Verdi, Wagner e Musorgskij (memorabile il suo Boris). Nel 1978 venne nominato direttore generale dell'Opera di Helsinki.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Kyrie
Play Pausa
2 Gloria in exelsis Deo
Play Pausa
3 Qui tollis
Play Pausa
4 Quoniam tu solus sanctus
Play Pausa
5 Credo in unum Deum
Play Pausa
6 Et incarnatus est
Play Pausa
7 Et resurrexit
Play Pausa
8 Sanctus
Play Pausa
9 Benedictus
Play Pausa
10 Agnus Dei
Play Pausa
11 Dona nobis pacem
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail