Missione alle origini dell'universo - Lucy Hawking,Stephen Hawking - copertina
Missione alle origini dell'universo - Lucy Hawking,Stephen Hawking - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Missione alle origini dell'universo
Disponibilità immediata
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un maiale nello spazio? E in quali pianeti potrebbe vivere? Se lo chiedono George e la sua migliore amica Annie, dopo aver constatato che Freddy, il porcellino regalato dai nonni al ragazzo, è cresciuto troppo per poter stare in giardino. Intanto, il padre di Annie sta lavorando a un esperimento per scoprire di cosa sia fatto l'Universo e per elaborare, insieme ai suoi colleghi, la Teoria del Tutto, in grado di spiegare ogni fenomeno conosciuto. Ma contro di lui e contro Terence, il padre di George, trama un'organizzazione segreta, legata alle grandi compagnie petrolifere e intenzionata a sabotare le ricerche sulle fonti di energia pulita. L'unico che può fare qualcosa è il dottor Viktor Ermin, ma George e Annie devono raggiungerlo... in un'altra galassia! Hawking ci racconta, con la voce sicura e semplice di un grande genio, un viaggio incredibile alle origini della materia, dove le stelle sembrano uguali, ma i sistemi solari distano milioni di anni luce, dove nubi di gas e di materia oscura si alternano a folle di pianeti e asteroidi; dove ogni cosa si è formata nello stesso modo e segue le stesse leggi; e dove, a causa di impercettibili fluttuazioni, ogni cosa è sempre diversa. Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

23 ottobre 2012
231 p., ill. , Brossura
George and the big bang
9788804618324

Valutazioni e recensioni

  • Giorgio Zatelli

    Fatelo leggere ai vostri figli, ha un effetto molto positivo se il vostro obiettivo è svilupparne la loro curiosità intellettuale

Conosci l'autore

Foto di Lucy Hawking

Lucy Hawking

1970

Lucy Hawking è una giornalista e scrittrice inglese. Figlia dello scienziato Stephen Hawking, vive a Londra. Dal 2007 in avanti ha cominciato a scrivere una serie di racconti per ragazzi ambientati nello spazio, tradotti in 38 lingue e pubblicati in 43 paesi. In Italia i suoi libri sono pubblicati da Mondadori. Tra questi ricordiamo: La chiave segreta per l'universo (2009), Caccia al tesoro nell'universo (2009), Missione alle origini dell'universo (2011), Il codice dell'universo (2015), I cercatori dell'universo (2016), L'ultimo viaggio nell'universo (2018).

Foto di Stephen Hawking

Stephen Hawking

1942, Oxford

Stephen Hawking (Oxford 1942 - Cambridge 2018)  è stato un fisico, matematico, cosmologo e astrofisico britannico. È stato una delle icone popolari della scienza moderna, nonostante una malattia neurodegenerativa lo costringesse all'immobilità e all'uso di un sintetizzatore vocale.Notissimo a livello internazionale per la sua attività di divulgatore scientifico, è conosciuto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri e l'origine dell'universo (la radiazione di Hawking, la teoria cosmologica sull'inizio senza confini dell'universo e la termodinamica dei buchi neri).È autore di fondamentali ricerche di cosmologia sempre condotte con un approccio relativistico, grazie alle quali si è pervenuti all'attuale modello interpretativo della struttura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore