Missione dell'università
La missione dell’università consiste nel formare dei professionisti il cui apporto sia decisivo in una società tecnologica; nell’incentivare la ricerca scientifica per contribuire al progresso dell’umanità; nel preparare le future classi dirigenti per affrontare le sfide di una società complessa. A differenza del sapere e della scienza, per Ortega y Gasset, la cultura consiste nel sistema organico e vitale delle “credenze”, che sono distinte dalle “idee”. Ortega y Gasset ha ben presto intuito le potenzialità dell’università e il ruolo dell’intellighentia che, nell’accademia, ha il compito di approntare soluzioni tecnico-scientifiche. Le riflessioni orteghiane sull’università rappresentano la realizzazione, sul piano istituzionale, sociale e pedagogico, dell’originale progetto filosofico elaborato dalla Scuola di Madrid.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it