I misteri di Osiride. Il manuale
Anche se il titolo di questo lavoro nomina i "misteri", si ribadisce il concetto che abbiamo a che fare con un "manuale" diviso in sette libri riguardanti le varie conoscenze delle fasi per la realizzazione di manufatti sacri collegati ai "misteri". A differenza delle cappelle divine la cui comprensione totale rinvia all'iniziazione delle sottigliezze della religione egiziana, queste cappelle osiriane possono essere considerate come a sé stanti. Esse hanno funzione puramente rituale essendo l'immagine del primo tempio di Sokaris a Menfi e il luogo in cui si plasmavano le statuette, si preparavano per la vita eterna e si seppellivano per un periodo di un anno. Il presente lavoro offre dei capitoli introduttivi riguardanti il mito di Osiride, considerazioni sul tempio in epoca tolemaica, la presentazione del "manuale", e ogni ‘libro' in traduzione, seguito dal suo testo geroglifico. Il tutto corredato da note esplicative e quant'altro può essere utile a comprendere le particolarità della composizione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:26 giugno 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it