Mistica, ascetica e pedagogia in Meister Eckhart
Chi è Eckhart von Hochheim? Che cosa rappresenta questo mistico medioevale per la pedagogia? La scienza della formazione e dell'educazione dell'uomo può scandagliare il pensiero di un magister theologiae celebrato e poi inquisito? Nel volume di Paola Pascucci, il lettore viene inviato a sondare tali quaestiones a partire dal rapporto umano e divino. Si riesamina, con le categorie interpretative proprie della pedagogia, il senso della mistica speculativa di Eckhart. La sua inquieta verticalità intellettuale si dirama dall'antico campo del neoplatonismo cristiano e si sostenta dell'educazione religiosa domenicana. L'intensità spirituale evoca l'austerità dell'esercizio ascetico e la mistica declinata al femminile. Ne emerge un'idea di mistica della formazione che prende forma attraverso la contestualizzazione storicocritica della formazione teologica eckhartiana e della teologia della formazione concernente l'uomo nobile delineato da Meister Eckhart.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it