Miti-radice universali
Miti-radice universali è stato scritto nel 1990. L'obiettivo dell'opera è quello di comparare i sistemi di tensione fondamentali sperimentati dai popoli che hanno creato i grandi miti. Il libro inizia con una breve presentazione che permette di comprendere il metodo utilizzato dall'autore per analizzare i principali miti di dieci diverse culture. "Se mi si domandasse chiaramente se attendo il sorgere di nuovi miti direi che questo è proprio ciò che sta succedendo. Chiedo solo che queste forze tremende che la Storia scatena servano a generare una civiltà planetaria e veramente umana, nella quale la diseguaglianza e l'intolleranza siano abolite per sempre. Allora, come dice un vecchio libro, le armi saranno trasformate in strumenti di lavoro". (dalla Conferenza di presentazione dell'Autore, Buenos Aires, 1991). Miti-radice universali è tratto dal Volume I delle Opere Complete dell'Autore, edito Anch'esso da Multimage.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows