Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1077 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Algeria
Il mito di Sisifo
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,92 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,92 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il mito di Sisifo - Albert Camus - copertina
Il mito di Sisifo - Albert Camus - 2
Il mito di Sisifo - Albert Camus - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Il mito di Sisifo

Descrizione


«Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo.»

Questo libro, pubblicato nei 1942, quando Camus non aveva ancora trent'anni, intende ripensare "la filosofia dell'assurdo" e si inserisce in una precisa tradizione che, da Kafka a Gide, da Kierkegaard a Nietzsche, offre una altissima testimonianza della crisi spirituale che caratterizza il Novecento. «Il mito di Sisifo» si configura come un'opera insieme di confessione e di riflessione filosofico-letteraria di un uomo che esce dalla giovinezza e prova a cimentarsi con il pensiero del suo tempo e, incrociando il ferro coi padri dell'esistenzialismo, mira a conquistarsi un pensiero originale. L'"assurdo" è una presa di coscienza preliminare a ogni regola di vita, ma segna solo un momento di passaggio. Il ragionamento rigoroso, unito a una fondamentale esigenza chiarificatrice, dimostra che anche la desolante dottrina dell'esistenzialismo, allora dominante, contiene qualche accenno di speranza. Prefazione di Corrado Rosso. Cronologia di Annalisa Ponti.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

12
2001
Tascabile
11 gennaio 2001
144 p., Brossura
Le mythe de Sisyphe
9788845246425

Valutazioni e recensioni

noemz
Recensioni: 5/5
Un'analisi lucida sul senso della vita.

Metabolizzarlo è stato difficile devo dire ma Camus scrive in maniera lineare, amo la sua scrittura.

Leggi di più Leggi di meno
Marts
Recensioni: 5/5
Bisogna immaginare Sisifo felice

L'opera di Camus è un saggio incisivo che affronta il tema della condizione umana in un mondo privo di senso intrinseco, toccando temi universali e senza tempo, attualissimi nel nostro presente. Attraverso la figura di Sisifo, che continua a spingere il masso sulla montagna, eternamente, in quello che sembra un compito inutile se non anche dannoso, Albert Camus esplora la ricerca di significato che caratterizza tutti gli esseri umani, alle prese con vita che non sappiamo spiegare, definire. La sua prosa è densa, filosofica, obbliga il lettore a soffermarsi, a riflettere, a guardare dentro se stesso e alla propria vita con una sincerità disarmante e antropologicamente necessaria.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 4/5
Un classico di fascino.

Come sopra. A mio parere... da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,15/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(5)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Albert Camus

Albert Camus

1913, Dréan

Scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo e anarchico francese, importantissimo esponente dell'esistenzialismo. Albert Camus nacque in Algeria, dove studiò e iniziò a lavorare come attore e giornalista. Affermatosi con il romanzo "Lo straniero" e con il saggio "Il mito di Sisifo", raggiunse un vasto riconoscimento di pubblico nel 1947 con "La peste". Dal 1940 a Parigi, partecipò alla resistenza. Nel dopoguerra fu caporedattore del giornale "Combat". Nel 1957 ebbe il nobel per la letteratura (con questa motivazione: "per la sua importante produzione letteraria, che con chiarezza e onestà illuminai problemi della coscienza umana nei nostri tempi"). Morì in un incidente automobilistico, a Villeblevin. Fra i titoli più celebri di Camus...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore