Mitologia romana
Le numerose divinità adorate dai romani erano concepite come entità astratte e perciò difficilmente si prestavano a elaborazioni fantastiche come nella mitologia greca. Tutt'al più venivano distinte in divinità maschili e femminili, per attribuire loro un nome quando se ne invocava la protezione. La ricerca di protezione era infatti il fulcro della visione religiosa dei romani, che ritenevano ogni fenomeno della natura, ogni attività umana, ogni singolo evento soggetto al potere di un dio specifico in grado portare aiuto o distruzione.
Venditore:
Immagini:

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it