Mitteleuropa ed Euroregione. Un destino, una vocazione, un carattere
L’Europa in cui viviamo è un’entità estranea a se stessa, deprivata del suo passato e di un suo destino futuro, forzata nel meccanismo consumistico e indifferenziante della globalizzazione. L’Impero asburgico non fu il precursore di un meticciato ante litteram, ma il dispositivo trascendente attraverso il quale vennero esaltate le tradizioni peculiari e le autenticità individuali, in una visione storica, politica, culturale e religiosa condivisa. Al di là delle programmazioni economiche, delle normative statutarie, degli accordi commerciali e delle regolamentazioni burocratiche, l’Europa deve attingere alla propria interiorità e rianimare quel suo ideale comunitario scomunicato dall’attuale Costituzione ad impronta razionalista e mercantile. Il recupero della vera Europa e la rivitalizzazione della sua anima non sono opzioni negoziabili. Questa Europa, abrogata da se stessa, deve tornare a sognare!
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it