Mixing Colours - Vinile LP di Brian Eno,Roger Eno
Mixing Colours - Vinile LP di Brian Eno,Roger Eno
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Mixing Colours
Disponibilità in 2 settimane
66,26 €
66,26 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Edizione in doppio vinile
Roger e Brian Eno esplorano la natura del suono nel loro primo album in duo.
Mixing Colours è un progetto che si è sviluppato in 15 anni nel quale entrambi gli artisti hanno attinto dalla loro lunga esperienza di compositori, interpreti e produttori, e rappresenta una pietra miliare nella loro collaborazione creativa nonchè il debutto sulla prestigiosa etichetta gialla. I diciotto paesaggi sonori dell'album invitano gli ascoltatori ad immergersi nello spazio infinito che si trova sotto la loro superficie. Mixing Colours crea ponti tra passato e futuro. Le composizioni di Roger evocano lo stile melodico nostalgico di Schubert, mentre il suono di Brian attinge al suo innovativo lavoro concettuale con la musica elettronica e al fascino del potenziale creativo dei nuovi media. Tutte le diciotto tracce della registrazione tranne una hanno titoli che richiamano un colore – ad esempio "Burnt Umber", "Obsidian" e "Verdigris" - paragonabili a quelli spesso associati a dipinti astratti. Insieme creano una profonda meditazione sullo spostamento di tonalità tonali e contrasti nel timbro. L’artwork dell'album riproduce dipinti astratti dell'artista Dom Theobald, tra cui una suggestiva opera donata da Roger a Brian.

Dettagli

20 marzo 2020
0028948377725

Conosci l'autore

Foto di Brian Eno

Brian Eno

1948, Woodbridge, Suffolk

Compositore inglese. Nel 1971 fonda il gruppo dei Roxy Music dal quale si separa per dedicarsi alla sperimentazione, alle manipolazioni audio e video e all'attività di produttore di gruppi quali Devo, Talking Heads e U2. Nel 1975 battezza con ambient music un nuovo genere in cui applica strumenti elettronici a composizioni di struttura classica e in cui i suoni diventano l'elemento integrante di un preciso paesaggio naturale o antropizzato. Oltre ad «Apollo Atmosphere», composto per il documentario sull'allunaggio For All Mankind (Per tutto il genere umano, 1989) di A. Reinert, lavora alle colonne sonore di Dune (1984) di D. Lynch, The Million Dollar Hotel (2000) di W. Wenders, Sebastiane (1976) e Blue (1993) di D. Jarman. Notevole anche la partitura composta per The Jacket (2005) di J. Maybury,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Spring Frost
Play Pausa
2 Burnt Umber
Play Pausa
3 Celeste
Play Pausa
4 Wintergreen
Play Pausa
5 Obsidian
Play Pausa
6 Blonde
Play Pausa
7 Dark Sienna
Play Pausa
8 Verdigris

Disco 2

Play Pausa
1 Snow
Play Pausa
2 Rose Quartz
Play Pausa
3 Quicksilver
Play Pausa
4 Ultramarine
Play Pausa
5 Iris
Play Pausa
6 Cinnabar
Play Pausa
7 Desert Sand
Play Pausa
8 Deep Saffron
Play Pausa
9 Cerulean Blue
Play Pausa
10 Slow Movement: Sand
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore