Aggressioni, inattività forzata, molestie morali, trasferimenti pretestuosi, boicottaggi, provocazioni, pressioni psicologiche, diffamazioni, umiliazioni: chi è stato oggetto di attacchi di questo tipo nel proprio ambiente lavorativo ha sperimentato il "mobbing". Disperazioni, depressione, disturbi fisici, spesso gravi, e talora persino la perdita del posto di lavoro, possono essere le drammatiche conseguenze di questa subdola forma di violenza psicologica. In questo manuale l'autore intende spiegare come riconoscere il "mobbing", come distinguerlo dai normali diverbi fra colleghi e come combatterlo quando si è colpiti in prima persona.
Venditore:
Informazioni:
lievi segni di usura
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it