Modelli di cultura - Ruth Benedict - copertina
Modelli di cultura - Ruth Benedict - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 70 liste dei desideri
Modelli di cultura
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Uno straordinario classico dell'antropologia, una lettura appassionante e coinvolgente. Ruth Benedict descrive tre civiltà primitive, gli Zuñi del Nuovo Messico, moderati e cerimoniosi; i Dobu della Nuova Guinea, tetri e vendicativi; i Kwakiutl, indiani della costa nord-occidentale d'America, folli di ambizione e di mania di grandezza. Nei suoi folgoranti ritratti scopriamo quanto la cultura sia una sorta di personalità su vasta scala - comune a tutti gli individui facenti parte di quella determinata etnia - e quanto sia la cultura a produrre gli individui e non viceversa. Una lezione da non perdere perché mai come oggi "la civiltà ha avuto maggiore bisogno di individui sinceramente consci del diritto all'esistenza di culture diverse, capaci di guardare senza timori il comportamento socialmente condizionato di altri popoli".

Dettagli

21 ottobre 2010
278 p., Brossura
9788842090335

Valutazioni e recensioni

  • SERGIO MARTINEZ

    Non sono un esperto in materia ma ritengo questo il miglior libro di antropologia che abbia mai letto. Non tanto per i capitoli centrali dedicati alla descrizione di tre civiltà molto diverse tra loro quanto per i capitoli introduttivi e conclusivi dedicati al concetto di cultura, di integrazione culturale, dell'importanza del singolo e del gruppo in società diverse. È veramente sorprendente quanto i comportamenti umani possano differenziarsi in situazioni simili solo a causa della cultura in cui gli individui sono immersi, e come persino la felicità/infelicità del singolo con certi tratti caratteriali possa essere determinata dalla sintonia o meno con le caratteristiche culturali della sua comunità. La lettura del libro sarebbe molto proficua per i nostri studenti agli ultimi anni delle superiori, sia ad indirizzo umanistico che scientifico, per guadagnare una più ampia visione del mondo. La sua lettura mi sembra un must per chi ha un ruolo di responsabilità di persone, a qualunque livello, in una multinazionale o organizzazione internazionale (ovvero, non basta studiare Geert Hofstede)

  • PATRIZIA PANICO

    Lo rileggo dopo 20anni e lo trovo sempre valido ed istruttivo. Lo consiglierei ai tutti i ragazzi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it