Pubblicato per la prima volta nel 1957, questo libro di André Salmon – critico d’arte ed esponente di spicco dell’avanguardia artistica francese del primo Novecento – contribuì a creare il mito di un Modigliani provocatorio, squattrinato e affascinante, genio maledetto in preda all’autodistruzione: il tormentato “Modì” di Montmartre e Montparnasse. Attraverso uno stile armonioso e raffinato, Salmon, da amico qual era, ci racconta le passioni fugaci del pittore livornese, l’amicizia con altri artisti del tempo (Picasso, Utrillo, Derain, Vlaminck), la dipendenza dall’hashish e dall’alcol, le risse. Una testimonianza viva, tra la biografia e il romanzo, che ripercorre il destino di un uomo che proprio all’apice della miseria riuscì a realizzare la sua arte nervosa, elegante ed esaltata.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it