Il caso di Martin Guerre, uno dei furti di identità più celebri della storia, ha ispirato numerosi studi storici e opere letterarie. Martin Guerre (1525 – ante 1594) fu un contadino francese vissuto nel XVI secolo, protagonista di un famoso caso di furto d'identità. La vicenda, che ha avuto luogo nel villaggio pirenaico di Artigues nel 1548, è stata raccontata dal giudice Jean de Coras nel suo Arrest mémorable du parlement de Tolose (1561) e successivamente è diventata oggetto di numerosi romanzi, drammi e film, tra cui un adattamento cinematografico di successo con Gerard Depardieu e un remake con Richard Gere. Tra le rielaborazioni più suggestive, spicca il romanzo breve La moglie di Martin Guerre (1941) di Janet Lewis, e pubblicato solo nel 2022 in edizione italiana, tradotto in italiano da Eva Allione per Racconti Edizioni. Dalla postfazione di Kevin Haworth leggiamo che Janet Lewis ricevette in dono dal marito Yvor Winters, anche lui poeta e critico letterario, un vecchio libro di diritto. La storia viene raccontata dalla prospettiva di Bertrande, la moglie di Martin, e offre un'esplorazione profonda dei temi della verità, della giustizia e della coscienza. La moglie di Martin Guerre è un’opera che non solo esplora un caso storico affascinante, ma si interroga profondamente sulla condizione umana, sulla ricerca della verità e sulle sue implicazioni morali. Janet Lewis costruisce una narrazione che, pur ambientata nel XVI secolo, parla a noi con una freschezza sorprendente, facendo emergere l’intemporalità del conflitto interiore e della lotta per l’autenticità. Un romanzo che si rivela un piccolo gioiello letterario, ricco di ambiguità e sfumature, che invita il lettore a riflettere sulla complessità della verità e sul prezzo che può comportare la sua ricerca. La moglie di Martin Guerre, pertanto, non è solo un inno alla verità, ma anche un elogio del dubbio, quella tensione irrisolta che ci rende esseri pensanti e consapevoli.
La moglie di Martin Guerre
Come ti comporteresti se tuo marito tornasse a casa dopo otto anni talmente cambiato da non sembrare più lui? Questa è la storia di come ha reagito Bertrande. «Quando la storia della letteratura del secondo millennio verrà riscritta alla fine del terzo, nella categoria 'miglior narrativa breve' "La moglie di Martin Guerre" verrà paragonata a "Billy Budd" e Janet Lewis collocata a fianco di Herman Melville» – New York Times «"La moglie di Martin Guerre" è fra i romanzi brevi più vibranti che io ricordi» – Evan S. Connell, autore di Mrs Bridge «Leggere "La moglie di Martin Guerre", la storia di una donna pienamente realizzata che si ritrova a vorticare inerme di fronte ai dilemmi imposti dall'amore e dal dovere, è un'esperienza portentosa» – Larry McMurtry, autore di Lonesome Dove Bertrande ha poco più di undici anni quando scopre di dover prestare fedeltà a quel bambino, suo marito, che le dorme accanto nel letto di nozze. È un matrimonio il loro che sigilla un patto da tempo agognato fra le due principali famiglie di Artigues, un paesino al confine spagnolo che pare arroccato alle vecchie gerarchie feudali e cattoliche più di quanto non lo sia alle alture dei Pirenei. Eppure nel sangue di quel bambino, in opposizione all'integerrima legge del padre, ribolle qualcosa di simile a un principio d'indipendenza. Per una banale disputa, a pochi anni dal matrimonio, Martin Guerre fugge di casa promettendo alla moglie di far ritorno a breve, quando le ire del vecchio reggente avranno avuto tempo di placarsi. Quel tempo, però, finirà per scorrere inesorabile per la sola Bertrande. Il vecchio morirà, i mesi si tramuteranno in anni, e la vedova bianca allevierà le proprie pene dedicandosi a un figlio creduto ormai orfano di suo padre. Finché un bel giorno, otto anni dopo e senza preavviso, il fantasma di Martin riappare all'uscio – trasfigurato dal mondo e dalle guerre che attanagliano l'Europa, più gentile, affabile, migliore. Ma lo sconosciuto che tutti chiamano Martin Guerre è davvero suo marito?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonella 10 gennaio 2025Un caso di furto di identità nel 1500
-
Loris 27 novembre 2023
La vicenda è nota soprattutto per i due film che ne sono stati tratti (per altro con ampia libertà nel caso di ‘Sommersby’). Questo breve romanzo adotta il punto di vista della protagonista, lasciando in secondo piano il consorte, reale o presunto. Ne segue I tormenti interiori, derivanti dal dilemma morale che chiede una scelta tra la Verità e l’inganno accomodante, tra le regole dell’ordinamento sociale e religioso e un amore gentile che può tenere unita una famiglia e una comunità andando oltre il principio di autorità. La ricostruzione storica è accurata e la lettura procede fluida, seguendo lo scorrere delle stagioni. Il finale arriva quasi a sorpresa (se non si conoscono gli atti processuali) e lascia un gusto amaro: per Bertrande è una liberazione pagata a caro prezzo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows