Moi, ma vie - Yves Montand - copertina
Moi, ma vie - Yves Montand - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Moi, ma vie
Disponibilità immediata
9,50 €
-50% 19,00 €
9,50 € 19,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Il 9 novembre 1991 Yves Montand ci ha lasciati. Eppure, in queste pagine, la sua voce risuona e ci porta dolcemente nel suo mondo. In questa raccolta di suoi scritti inediti, confidenze, interviste, Montand racconta cinquant'anni di una inarrestabile carriera, dai primi passi sui palcoscenici di Marsiglia fino ai suoi ultimi film e a tutte le sue battaglie, spesso aspre, in politica. Un libro che permette di scoprire o riscoprire la verve unica, la lucidità e la sincerità di questo genio del music-hall diventato nel tempo uno dei mostri sacri del cinema, un artista fuori da ogni regola che fu anche un insaziabile militante della libertà. Piaf e Prévert, il socialismo, Marilyn, Romy Schneider, Catherine Deneuve, Claude Sautet, i figli e ovviamente Simone Signoret. Yves Montand si rivela, spiega, si diverte, si confessa, seguendo il ritmo dei suoi successi e dei suoi dubbi, delle sue passioni e delle sue disillusioni, tornando a farci compagnia, mostrandoci l'attualità del suo pensiero e del suo amore per la vita e per gli esseri umani.

Dettagli

23 novembre 2017
264 p., Brossura
Montand par Montand
9788867994328

Valutazioni e recensioni

  • Melancolie
    Montand racconta sé stesso

    Non si tratta di una biografia, ma di una raccolta di stralci d'interviste dell'attore, dagli esordi degli anni Quaranta fino al 1989. E' molto interessante leggere e scoprire, attraverso le parole dello stesso Montand (e quindi senza filtri), il suo modo di intendere il proprio mestiere di chansonnier e di attore. Nelle sue confessioni, sempre molto riflessive e a volte disilluse, l'attore dedica ampio spazio per esprimere le sue idee politiche.

Conosci l'autore

Foto di Yves Montand

Yves Montand

1921, Monsummano Alto, Pistoia

Nome d'arte di Ivo Livi, attore francese. Per sfuggire alle persecuzioni fasciste il padre si rifugia dalla Toscana in Francia e Ivo, questo il suo nome originale, cresce arrangiandosi fra mille mestieri. Virile e fascinoso, si scopre una bella voce e quando conosce la già famosa E. Piaf si butta nel mondo dello spettacolo. Esordisce sotto la guida di M. Carné in Mentre Parigi dorme (1946) e nel 1953 sfodera già i numeri dell'attore di rango condividendo la grande performance di C. Vanel in Vite vendute di H.-G. Clouzot, nei panni del camionista Mario, ultimo a morire al termine del fatale trasporto del carico di nitroglicerina. I ruoli successivi fremono di pari forza drammatica, come il pilota contrabbandiere di Gli eroi sono stanchi (1955) di Y. Ciampi, il cacciatore di Uomini e lupi (1956)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail