Mokusei - Cees Nooteboom - copertina
Mokusei - Cees Nooteboom - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Mokusei
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il tema della ricerca dell'altro e dell'altrove viene approfondito dall'autore in questo breve romanzo. Un fotografo olandese va in Giappone per fare un servizio fotografico. Da sempre attratto dalla civiltà orientale, l'approdo al "nuovo mondo" costituisce per lui una doppia scoperta: quella di un luogo che non conosce e che non corrisponde a quello che si era immaginato e quella della grande passione. Ai suoi occhi Mokusei-Maschera di neve-Satoko è una donna tanto enigmatica e dalle tante maschere e sfaccettature quanto il suo paese. Tra i due nasce un amore travolgente destinato a una fine inevitabile: non si può raggiungere e afferrare quello che non si può conoscere, che rimane distante perché lontano e diverso.

Dettagli

1999
25 giugno 1999
76 p., Brossura
9788870910421

Valutazioni e recensioni

  •  Loris

    Ho atteso per anni la ristampa di questo racconto e quindi ne ho affrontato la lettura accompagnato dal timore della delusione per eccesso di aspettative. Le idee portanti, qui espresse in forma narrativa, mi sono risultate familiari sulla scorta di ‘Cerchi infiniti’, raccolta di saggi pubblicata nel 2017. Il Giappone immaginato dal visitatore straniero si ammanta di mistero e sacralità, è un luogo lontano nel tempo di cui restano vestigia nello spazio del presente, colonizzato dalla modernità. Questo ideale irraggiungibile si incarna in una modella che il protagonista, fotografo, ritrae ripetutamente, senza però aver ragione della sua multiforme identità (Sakoto / maschera di neve / Mokusei). Ne nasce una passione assoluta, sensuale e dolorosa, scandita da assenze e ricongiungimenti, fino ad una rivelazione finale che non ammette repliche. Nooteboom riesce ad essere lirico e al contempo lucido e analitico nella sua esplorazione del mistero chiamato Giappone. Mokusei forse non mi ha sorpreso, ma certo non mi ha lasciato insoddisfatto. Una sola nota negativa: al netto dell’amore per le edizione di Iperborea e delle considerazioni qualitative il costo questa volta appare davvero eccessivo rispetto alla foliazione.

Conosci l'autore

Foto di Cees Nooteboom

Cees Nooteboom

1933, L'Aia

Scrittore olandese, autore di romanzi, poesie, saggi, opere teatrali e resoconti di viaggio, come Verso Santiago e Il Buddha dietro lo steccato (Feltrinelli), è ormai ritenuto uno dei più importanti e originali autori europei contemporanei, considerato un viandante della letteratura. Rivelatosi a ventidue anni con Philip e gli altri, ha raggiunto il successo internazionale con Rituali e Il canto dell’essere e dell’apparire. Iperborea ha pubblicato anche i romanzi: Mokusei (1994), Le montagne dei Paesi Bassi (1996), La storia seguente (2000, Premio Aristeion della Comunità Europea e Premio Grinzane Cavour 1994 ), Il giorno dei morti (2001), Perduto il paradiso (2006), Le volpi vengono di notte (2010), Avevo mille vite e ne ho preso una sola (2011), Lettere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it