Molteplicità. L'identità personale tra narrazione e costruzione
Identita’ personale: stabile e rassicurante certezza dlla nostra singolarita’, del nostro riconoscerci e essere riconosciuti… se ci accontentiamo di una definizione quasi da manuale. Nella quotidianita’, infatti, tale sicurezza compatta si dilata, si polimorfizza e ci sentiamo plurali, soprattutto in relazione alla quantita’ di ruoli, maschere e personaggi praticata nel vivere sociale (forse, persino nel rapporto con noi stessi); per la difficolta’ di armonizzare l’attore con il personaggio, i vari personaggi tra loro, quello che siamo stati in passato e quello che siamo oggi, cio’ che desideriamo e cio’ che facciamo; per la moltiplicazione di appartenenze, vissuti, esperienze, relazioni richiesta/proposta dal contesto storico, sociale, culturale. Non solo: anche il riconoscimento altrui spesso smentisce le nostre auto-percezioni, fornendo rappresentazioni diverse. Riferendosi alla cornice teorica del Problematicismo pedagogico il volume esplora, attraverso contributi multidisciplinari, la figura concettuale della molteplicita’ (della differenza, del demonismo) di volta in volta considerata competenza da sviluppare, rischio da tenere presente, arricchimento personale, bisogno profondo, problema esistenziale, aperura di possibilita’, metafora educativa.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it