Momenti di felicità. Per Massimo Mori
Dal Platone del Gorgia e dell'Eutidemo ad alcuni momenti e figure chiave della prima e della tarda modernità, i contributi qui raccolti mettono in luce le diverse declinazioni filosofiche che il concetto di felicità ha conosciuto nella storia del pensiero occidentale. Sono illustrati i fondamenti delle concezioni intellettualistiche, volontaristiche, teologiche, morali, estetiche e antropologiche della felicità che si sono succedute nel tempo e sono delineati nella loro complessità i rapporti che il concetto intreccia con i temi filosofici della virtù, del piacere, della perfezione, della fortuna, dell'utilità. Il libro è un omaggio di amici e colleghi per i settant'anni di Massimo Mori, che al tema della felicità ha dedicato una parte rilevante dei propri studi.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it