Mondi seriali. Percorsi semiotici nella fiction - copertina
Mondi seriali. Percorsi semiotici nella fiction - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Mondi seriali. Percorsi semiotici nella fiction
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Le serie televisive americane - da Dr. House a CSI, da 24 a Disperate Housewives, da Prison Break a Sex and the City - e le nuove fiction italiane da Nassiriya a Boris - trovano sempre più spazio nei palinsesti delle televisioni generaliste e tematiche oltre che sulle terze pagine dei quotidiani. Il volume raccoglie gli atti di un recente convegno organizzato dall'Università degli Studi di San Marino, in cui esperti del mondo accademico e addetti ai lavori si sono confrontati sull'importanza che queste narrazioni rivestono nel dibattito culturale e nell'immaginario del pubblico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Invito alla Lettura
Invito alla Lettura Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>In 8', leg. ed., pp. 350 con ill. a col. n.t.; vol. in ottime condizioni, minimi segni del tempo.</p>

Immagini:

Mondi seriali. Percorsi semiotici nella fiction
Mondi seriali. Percorsi semiotici nella fiction

Dettagli

2008
340 p., ill. , Rilegato
9788895596013
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it