"I bambini non sono degli oggetti: non sono una nostra creazione. Essi non sono nostri, sono noi", intesi come persone con aspettative e diritti propri e inalienabili. L'autrice mette a nudo il paradosso della nostra società che, dopo aver speso milioni e aver usato la più sofisticata scienza medica per aiutare i nostri figli a nascere, volta loro le spalle proprio negli anni fondamentali dello sviluppo negandogli il diritto a una crescita globale che abbia il ritmo e le opportunità giuste per loro. Il libro rappresenta per ciascuno di noi un'opportunità di sviluppare una nuova coscienza e sensibilità verso "la minoranza più soggetta a discriminazione e misconosciuta" della storia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it