Il mondo che non vogliamo. Guerra e mercato nell'era globale
In poco più di un decennio, dal crollo del Muro di Berlino alla distruzione delle Twin Towers di New York, nel mondo sono scoppiati oltre sessanta conflitti, con centinaia di migliaia di morti. Nello stesso periodo, la globalizzazione ha subito una brusca impennata, grazie soprattutto alla rivoluzione informatica e a Internet, che ha reso il mondo un "villaggio globale", come voleva la profezia fatta da Marshall McLuhan oltre trent'anni fa. Il nesso fra corsa cieca al profitto e politica di potenza è il tema di questo saggio di Ignacio Ramonet, intellettuale di spicco del movimento no-globai, che in queste pagine traccia un quadro impietoso dei disastrosi effetti di questa seconda grande rivoluzione capitalista.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it