Un romanzo che parte lento. Si è quasi sul punto di abbandonarlo, ma non so cosa t’impedisce di farlo. Una forza “invisibile” forse. Come invisibile spesso è la verità dei rapporti e della vita che si conduce in una bolla di apparente e pur strana normalità. Ada e David sono personaggi curiosi. Sono tutto l’uno per l’altra nel mondo visibile. Quello di un padre adorato e idealizzato dalla figlia. Un tutto che si sgretola a causa di una malattia di David e della scoperta che quest’ultimo non è veramente chi dice di essere. È doloroso scoprire che le persone, anche quelle più vicine, hanno segreti inconfessabili. Quasi impossibile farsene una ragione. Scavare fino in fondo per comprendere le motivazioni di quelli che appaiono dei tradimenti è però a volte liberatorio. Per Ada alla fine sarà così. E anche il modo con cui arriverà alla verità le farà sperimentare di nuovo la tenerezza del padre e la fiducia che David aveva riposto nelle capacità di lei. Un atto d’amore originale. La seconda parte del libro è quindi decisamente più avvincente. Lo stile dell’autrice è lineare, senza particolari guizzi, ma la lettura è piacevole.
Il mondo invisibile
Dopo I cieli di Philadelphia, Liz Moore torna con un libro profondo e ci parla dell'infinito potere dell'amore, capace di infondere una misteriosa tenerezza persino al rapporto tra uomo e tecnologia, e di travalicare i limiti e le inesattezze della vita.
«Il mondo invisibile è un thriller avvincente e profondo sull'identità e gli albori dell'intelligenza artificiale, l'affascinante ritratto di una giovane donna» - The Washington Post
Ada Sibelius ha dodici anni, non ha mai conosciuto sua madre e vive con il padre David, un genio dell'informatica che dirige un importante laboratorio nella Boston degli anni Ottanta, dove si lavora su ELIXIR, un programma per replicare il linguaggio umano. Per Ada David è tutto, la sua infanzia trascorre tra la casa e il laboratorio del padre, e la sua fantasia è affascinata dall'esattezza di formule e codici. Ma quando la mente di David inizia a vacillare, Ada viene affidata a una collega, Liston, che la cresce insieme ai suoi tre figli. Ada scopre così la vita normale da cui è stata protetta fino a quel momento, e cerca di adattarsi senza tradire quel padre eccentrico e sfuggente, sulla cui identità inizia a emergere più di un dubbio. Anni dopo, ormai adulta e professionista insoddisfatta nella Silicon Valley, Ada riprende la ricerca della verità su di sé e sulla propria famiglia, una verità nascosta in un codice enigmatico che David le ha affidato.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 aprile 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Baghy 21 marzo 2025Il mondo invisibile è da scoprire
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it