Il mondo è una riflessione della mente
L'autore guida il lettore alla scoperta delle Verità profonde della spiritualità buddista, esemplificandogli in maniera chiara e semplice concetti apparentemente ostici come l'impermanenza, la rinuncia al mondo delle apparenze, la dedizione alla saggezza e alla conoscenza come Beni Ultimi, infinitamente più desiderabili (e duraturi) di qualunque soddisfazione materiale. Un'opera del genere, pubblicata mentre la Cina sta raccogliendo i frutti del proprio colossale sviluppo economico costruito negli ultimi quaranta anni di Riforme, potrebbe sembrare inattuale o persino azzardata, ma nella visione di Xue Mo non esiste contrasto tra le aspirazioni dello spirito e il miglioramento delle condizioni socio-economiche, a patto che queste ultime non finiscano per eclissare o sminuire le ben più pressanti necessità della Vera Mente. Anzi, approfondire la morale buddista esposta può risultare molto utile per comprendere la filosofia profonda dietro al rifiuto cinese dei "giochi a somma zero" e alla determinazione della dirigenza di Pechino a rendere la crescita economica un'occasione di "mutuo beneficio"
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it