Il monitoraggio per la valutazione. Concetti, metodi, strumenti
Muovendo da specifiche esperienze sul campo, il testo propone una riflessione sull'inadeguatezza dell'attenzione riservata, sul piano teorico e metodologico, alle condizioni alle quali è possibile acquisire quelle informazioni che si rivelano essenziali per sostenere prospettive valutative così indirizzate. È venuta meno così una ridefinizione adeguata dei processi, degli strumenti e del ruolo del monitoraggio, che non ha ricevuto sin qui l'approfondimento che merita e le cui finalità, strumenti e pratiche appaiono oggi sempre più slegate dalla valutazione. Sulla base di tali riflessioni, il volume si propone di indicare le principali condizioni alle quali i sistemi di monitoraggio possono recuperare un ruolo informativo orientato alla valutazione e al miglioramento delle politiche, presentando un'esperienza triennale maturata nell'ambito di un Accordo di Programma Quadro che ha permesso di sperimentare l'elaborazione di uno specifico percorso di monitoraggio per la valutazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it