Un film che offre due livelli di intrattenimento e di riflessione: secondo il primo, più facilmente comprensibile, si tratta della biografia di una serial killer senza pietà (anche se, in alcune scene, la pietà viene fuori, come quando risparmia una delle sue probabili vittime) ma, più in profondità, il secondo livello emerge quando mi interrogo su perché la protagonista è arrivata a comportarsi così. Il frutto degli abusi subiti sin da bambina, e continuati quando era adolescente, hanno plasmato talmente tanto questa donna che, diventata adulta, è come se si volesse vendicare di quegli uomini che non hanno mostrato alcun rispetto per lei, come la creatura si vuole vendicare del dottor Frankenstein che l’ha creata.
Monster. Grandi film
Aileen si mantiene prostituendosi e commette il suo primo omicidio per legittima difesa. La vittima è un cliente 53enne che le stava usando violenza. Questo tentato stupro scatena in lei una reazione a catena che la spinge a commettere altri omicidi. Ma il desiderio di Aileen è solo quello di essere amata, e la relazione con Selby è l'unico punto fermo nella sua vita. Nonostante questo Aileen non smette né di prostituirsi né di uccidere, mantenendo Selby all'oscuro di tutto, mentre i media cominciano a dare risalto al caso. Quando Aileen verrà fermata dalla polizia, saranno 7 gli omicidi commessi. Aileen diventerà il centro dell'attenzione mass-mediatica come la prima donna serial killer della storia ma avrà anche definitivamente perso Selby. Aileen Wuornos verrà giustiziata il 9 ottobre 2002, in Florida. Tratto dalla storia vera di Aileen Wuornos.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Cecchi Gori Home Video, 2005
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:111 min
-
Lingua audio:Inglese (DTS 5.1);Italiano (DTS 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Samuele Pavon 15 maggio 2018
-
Aileen Wuornos è un mostro? Troppo facile affibbiare una simile etichetta ad una serial killer. Altrettanto facile sarebbe trasformare il carnefice in vittima, giustificare gli omicidi in quanto logiche conseguenze della violenza subita. La regista Patty Jenkins, al suo esordio, evita saggiamente il manicheismo e ritrae un personaggio umano, con i suoi sogni infranti e le sue fragilità. Aileen è tutta la vita che incassa colpi, soprattutto da chi più dovrebbe amarla, fino a quando incontra Selby e ritrova la speranza di una vita normale. Un po' di calore e umanità però non basteranno ad evitare che precipiti in una spirale di violenza e dolore. Meritato l'Oscar ad una trasfigurata Charlize Theron.
-
Erika Tosi 13 maggio 2016
Una Charlize Theron irriconoscibile riesce a dare vita ad un personaggio completamente abbandonato a sè stesso, in un turbinio di alcool, prostituzione e rifiuti della società. L'amore tenta in tutti i modi di entrare nel film, la protagonista lo agogna con tutta sè stessa, ma ancora una volta le contingenze la spingono a cercare ancora nei ghetti scaraventandola in un circolo vizioso di morbosità e violenza. Una storia che fa arrabbiare e piangere, ma che consiglio a tutti nonostante la crudezza di molte scene.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it