Un lago artificiale tra i più grandi d’Europa, tre siti naturalistici di interesse comunitario, decine di boschi in ottima salute; e poi una serie ininterrotta di castelli, fortezze, dimore storiche, cattedrali: trenta comuni per altrettanti centri storici dalla bellezza placida e indimenticabile. Tutto questo sono i Monti Dauni, un esteso territorio ai confini tra Puglia, Molise e Campania, crocevia delle tradizioni secolari delle civiltà contadine e pastorali dell’Appennino, che oggi si riflettono in eventi e attrattive territoriali di cui ci si innamora subito, destinati a quei visitatori che desiderano allontanarsi dal turismo di massa e ritrovare i ritmi dell’autentica vita del borgo. Attraverso sei diversi itinerari, la guida accompagna prima all’osservazione degli ambienti naturali e poi alla scoperta dei patrimoni artistici, storici ed enogastronomici dei piccoli paesi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it