In questa pubblicazione, Mario Clara (1963) approfondisce il fenomeno delle coppelle rupestri e di altre incisioni presenti nel Sudtirolo e nelle Dolomiti. Le coppelle, costituite da fori e incavi scolpiti nelle rocce dall'uomo in epoche antiche, rappresentano un enigma impenetrabile della Terra nonostante la loro diffusione globale. Il volume offre una selezione accurata di massi incisi, conosciuti come massi coppellati e comprende anche massi non ancora documentati. Essa fornisce una testimonianza visiva ricca di dettagli, corredata da coordinate precise e descrizioni dettagliate. L'esperienza proposta si configura come un'avvincente immersione nella tradizione ancestrale e storica di questa regione, arricchita da immagini a colori e link a foto 3D che catturano l'essenza di ogni luogo. Nel libro è inclusa la piattaforma digitale AppArcheologya, che offre accesso a oltre 700 siti archeologici distribuiti in tutta la regione del Sudtirolo e oltre. Molti di questi posti non sono ancora stati resi pubblici o portati all'attenzione dall'autore. AppArcheologya è una piattaforma dinamica accessibile da qualsiasi dispositivo con connessione a Internet.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:6 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it