Un film di fantascienza che puo' apparire semplice ma con tanti contenuti profondi, bravissimo sam Rockwell e il robot/assistente/supervisore Kevin spacey
Moon
Sam è un astronauta in missione sulla Luna. Dopo tre anni passati con la sola compagnia del supercomputer Gerty, per Sam è finalmente arrivato il momento di tornare a casa. Ma, durante una delle ultime ricognizioni, accadrà qualcosa che cambierà per sempre la sua vita.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Gran Bretagna
-
Produzione:Sony Pictures Home Entertainment, 2013
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:95 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 HD);Inglese (DTS 5.1 HD);Spagnolo (DTS 5.1 HD);Catalano (DTS 5.1 HD)
-
Lingua sottotitoli:Cinese; Inglese; Italiano; Spagnolo
-
Formato Schermo:2,40:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici: commento dello sceneggiatore/regista Duncan Jones, del direttore della fotografia Gary Shaw, del responsabile degli effetti visivi Gavin Rothery e dello scenografo Tony Noble; cortometraggio: commento dello sceneggiatore/regista Duncan Jones e del produttore Stuart Fenegan Whistle. Un corto di Duncan Jones; dietro le quinte (making of): gli effetti visivi; interviste: "Spazio alla scienza. Domande e risposte con il regista Duncan Jones" - domande e risposte al Sundance Film Festival; speciale: "Gerty e il ping-pong"; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristian Galindo Gavilano 03 novembre 2020
-
Massimo Crivellari 16 maggio 2018
Film claustrofobico che si svolge interamente, se non con qualche piccola eccezione, negli spazi limitati della base lunare. La sensazione di pace data dal silenzio in cui è immersa la base e quella solitudine dovuta all'enorme distanza che separa Sam, il personaggio del film, dalla sua amata Terra e dai suoi affetti familiari, sono rotte solamente dalla presenza dell'evoluta intelligenza artificiale e dalle operazioni di routine. Nella sconfinatezza degli spazi che lo circondano, Sam dovrà cercare di raccapezzarsi nella insensatezza di alcuni accadimenti che lo accompagneranno nei suoi ultimi giorni sulla Luna che sembreranno portarlo a perdere rapidamente la sua lucidità. Buon film, con un'ottima interpretazione in solitaria di Sam Rockwell.
-
Catia Crivellari 14 maggio 2018
Il protagonista Sam si trova a dover vivere in completa solitudine per tre anni sulla Luna per monitorare e supervisionare l’estrazione delle rocce lì presenti per creare energia per la Terra. La solitudine porterà all’alienazione del protagonista fino a portare lo spettatore a cercare di capire chi sia veramente Sam e se i suoi pensieri siano solo frutto del suo delirio o realtà. Si sfocia così nella fantascienza. Nel complesso si lascia guardare piacevolmente lasciando libero spazio all’immaginazione del pubblico.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it