Mor. Storia per le mie madri - Sara Garagnani - copertina
Mor. Storia per le mie madri - Sara Garagnani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Mor. Storia per le mie madri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Libro vincitore del Premio TIR 2023 - Graphic Novel


Un racconto che è a un tempo analitico e intimo, riflessivo e passionale, dolce e amarissimo. Una storia che ci permette di guardare le ferite familiari sotto una luce nuova, e con un obiettivo diverso.

Ma com'è possibile che mia madre protegga ancora la nonna Inger? Fuori dai picchi di crisi, sembrava felice. Forse era una facciata per se stessa. L'idea di non essere stati amati dai genitori è insostenibile. Da piccoli non possiamo sfuggirgli, tantomeno siamo capaci di smascherarli. È paura quella che i figli maltrattati provano di fronte al loro vero volto? Crescendo, perdono il contatto con i bambini che sono stati.

Mor è un affresco familiare che si stende attraverso la storia di quattro generazioni di donne, tra Svezia e Italia. Con il dipanarsi delle vicende, l'autrice racconta come i traumi non elaborati si possano trasmettere di generazione in generazione, di madre in figlia, come un testimone che passa di mano in mano. La violenza psicologica e talvolta fisica si propaga, generando depressione, dipendenze, manie di perfezionismo, ossessioni, ricatti, segreti... anche a distanza di generazioni. In lingua svedese "mor" significa madre, "mormor" (madre di madre) nonna e così via: è la parola stessa a suggerire una ricorsività. Sara Garagnani racconta questa ereditarietà ripercorrendo la storia della sua famiglia, dalla nonna Inger alla madre Annette fino a se stessa, in un ciclo di emancipazione e ricaduta tratteggiato con lucidità ma anche con sincero affetto. Con costante inventiva visiva, puntuale e mai fredda, l'autrice ci regala un racconto che è a un tempo analitico e intimo, riflessivo e passionale, dolce e amarissimo. Una storia che ci permette di guardare le ferite familiari sotto una luce nuova, e con un obiettivo diverso: Mor non è la storia "delle mie madri" ma "per le mie madri".

Dettagli

16 febbraio 2022
363 p., ill. , Brossura
9788867833450

Valutazioni e recensioni

  • Yzma_
    Meraviglioso

    Premetto che, dopo averlo letto, l'ho regalato a cinque persone. Lo ritengo, innanzitutto, un libro necessario per addentrarsi nei meandri dolorosi del rapporto col materno: Sara Garagnani non risparmia nulla, ma lo fa con una delicatezza rarissima che pare quasi tendere una mano al lettore. Le immagini sono meravigliose: anche qui, l'autrice riesce a far convivere grazia e dolore in maniera incredibile. Non posso che consigliarlo caldamente!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it