La moralità e la percezione sociale
La moralità, intesa in generale come la distinzione tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, è fondamentale nella vita delle persone, in quanto le aiuta ad orientarsi nel mondo, a capire come comportarsi, a comprendere e anticipare il comportamento degli altri. Nel testo viene presentata la centralità della dimensione morale per la vita delle persone, facendo riferimento alle ricerche che in psicologia sociale hanno analizzato l'impatto delle questioni morali sulla percezione sociale, intesa come lo studio del modo in cui creiamo impressioni e formuliamo giudizi riguardo agli altri, cercando di orientarci nel mondo attraverso un sistema di inferenze e aspettative. I risultati delle ricerche presentate evidenziano la rilevanza della dimensione morale non soltanto nelle ricerche di laboratorio, ma anche in contesti della vita reale quali ad esempio la politica, le organizzazioni, la relazione con l'ambiente. Inoltre, l'autore propone una lettura delle dinamiche inerenti la moralità che si lega imprescindibilmente ai gruppi sociali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it