Morgen - CD Audio di Antonin Dvorak,Richard Strauss,Mischa Maisky,Pavel Gililov
Morgen - CD Audio di Antonin Dvorak,Richard Strauss,Mischa Maisky,Pavel Gililov
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Morgen
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,20 €
10,20 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


La capacità di Maisky di interpretare il repertorio di Dvorák e Strauss è frutto di anni di concerti e di lavoro su queste musiche, che lui ama in modo particolare. Richard Srauss: Sonata per violoncello e pianoforte op. 6, Romanza in fa maggiore, Morgen op. 27 n. 4. Antonín DVORÁK: Sonatina in sol maggiore op. 100, Romantic piece op. 75.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

30 gennaio 2009
0028947774655

Conosci l'autore

Foto di Antonin Dvorak

Antonin Dvorak

1841, Nelahozeves, Kralup

Compositore ceco.Dagli esordi all'affermazione internazionale. Fu avviato agli studi musicali dal padre, un locandiere dilettante di musica che gli fece studiare il violino e poi il pianoforte e l'organo. Nel 1857, grazie all'aiuto finanziario di uno zio, poté essere inviato a Praga, dove studiò regolarmente alla scuola di organo. Nel 1873, dopo aver fatto parte per una decina d'anni come violinista dell'orchestra del Teatro Nazionale, ebbe la nomina di organista nella chiesa di S. Adalberto; dal 1874, grazie agli interventi di Hanslick e di Brahms, fruì di una borsa di studio del governo austriaco; poté così concentrarsi nella composizione, acquistando presto notorietà europea: dapprima con le Danze slave, poi con lo Stabat Mater che, eseguito a Londra nel 1883, è all'origine della straordinaria...

Foto di Richard Strauss

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Foto di Mischa Maisky

Mischa Maisky

1948, Riga

Violoncellista lèttone naturalizzato statunitense. Dopo il debutto a Leningrado (1965) e l'affermazione al Concorso «Cajkovskij», studiò a Mosca con M. Rostropovic. Emigrato nel '73 in Israele, esordì alla Carnegie Hall di New York, iniziando una folgorante carriera internazionale. Ha inciso numerosi dischi (in particolare nel repertorio classico-romantico), vincendo nel 1985 il Grand Prix du Disque e il Record Academy Prix di Tokyo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro con brio (Original Version)
Play Pausa
2 2. Andante ma non troppo (Original Version)
Play Pausa
3 3. Finale: Allegro vivo (Original Version)
Play Pausa
4 Romanze für Cello und Orchester in F
Play Pausa
5 1. Allegro risoluto (adapted by Mischa Maisky)
Play Pausa
6 2. Larghetto (adapted by Mischa Maisky)
Play Pausa
7 3. Scherzo. Molto vivace (adapted by Mischa Maisky)
Play Pausa
8 4. Finale. Allegro (adapted by Mischa Maisky)
Play Pausa
9 4. Larghetto (adapted by Mischa Maisky)
Play Pausa
10 version for Cello and Piano
Play Pausa
11 4. Morgen (adapted by Mischa Maisky)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail