Moriremo eleganti. Conversazione con Luca Sommi
«Cambiare il mondo significa cambiare i nostri punti di vista, sovvertirli senza paura. Bisogna smetterla di tollerare tutto ciò che ci viene propinato. Sviluppare l’individualità, che è il bene più prezioso che abbiamo, significa non rispettare le imposizioni. E non rispettare le imposizioni significa fare delle piccole rivoluzioni. Che messe tutte assieme fanno la rivoluzione globale. Non è facile ma dobbiamo farlo». Oliviero Toscani Oliviero Toscani è a tal punto identificato con alcune sue fotografie – quelle che lo hanno reso famoso nel mondo – che si ha ormai il diritto di dire, di una foto con determinate caratteristiche: «Questa è una fotografia alla Toscani». Esattamente come si dice di alcuni artisti, per esempio di Andy Warhol – per citarne uno che Toscani ha incontrato – con le sue immagini pop o di Henri Cartier-Bresson con i suoi “istanti involontari”, anche in questo caso l’uomo è immediatamente riconducibile a una precisa grammatica narrativa. Creativo e sovversivo, allergico alle regole, grande trampoliere della provocazione – «un’opera d’arte che non provoca reazione non è tale» – ha misurato il mondo palmo a palmo, facce e storie, paesaggi e sensazioni, con la sua Leica, indolentemente appesa all’estremità del braccio destro, e non si è mai soffermato nel calcolo delle convenienze o delle cose “giuste” da fare. E quando un’immagine dice molto più di mille parole allora si è nell’arte. Perché questo è Oliviero Toscani, un artista irriverente e rivoluzionario che ha fatto della sua vita, e della sua professione, una vicenda a tinte forti. In questa conversazione intensa Toscani si confessa, dall’infanzia al successo planetario, raccontando il mondo per quello che è. Amato e odiato, temuto e riverito, Toscani non è mai stato un uomo “politicamente corretto”. Un esempio? «Un modo per far tornare la nostra società sana e democratica? Distruggere la televisione!» Come dire: chi lo ama lo segua. dalla Prefazione di Luca Sommi
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows