Morte della democrazia. L'ascesa di Hitler e il crollo della Repubblica di Weimar - Benjamin Carter Hett - copertina
Morte della democrazia. L'ascesa di Hitler e il crollo della Repubblica di Weimar - Benjamin Carter Hett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 80 liste dei desideri
Morte della democrazia. L'ascesa di Hitler e il crollo della Repubblica di Weimar
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Libro dell’anno per «The Times» e «The Daily Telegraph»

Il racconto appassionante dell'ascesa del Partito nazista al potere, dei tragici fallimenti della Repubblica di Weimar e della miopia di un'intera classe politica. Un monito storico che conserva intatta tutta la sua attualità.

«Perché nella Germania degli anni Trenta l'intero sistema democratico si sgretolò cosí rapidamente? Come poté un governo democratico permettere ad Adolf Hitler di conquistare la Germania?»

Affermare che Hitler fu regolarmente eletto è troppo semplice. Il Führer non avrebbe mai potuto ottenere il potere se i politici di punta non avessero risposto a un'ondata di insurrezioni populiste cercando di cooptarlo; una strategia che invece li schiacciò in un angolo, dal quale l'unica via d'uscita fu quella di accogliere i nazisti in Parlamento. Benjamin Carter Hett mette a nudo la catastrofica sicurezza dei politici conservatori, convinti che i nazisti li avrebbero senza dubbio sostenuti, non capendo invece che i loro sforzi li stavano in realtà consegnando nelle mani di Hitler, a cui affidarono di fatto gli strumenti per trasformare la Germania in una feroce dittatura. L'autore è uno studioso di spicco della Germania del Ventesimo secolo e un narratore di talento, e nel ritrarre questi politici inetti mostra quanto fragile possa essere la democrazia quando chi è al potere non la rispetta.

Dettagli

26 novembre 2019
XVIII-344 p.
The death of democracy
9788806242541

Conosci l'autore

Foto di Benjamin Carter Hett

Benjamin Carter Hett

Benjamin Carter Hett ha studiato a Toronto e Harvard. Insegna Storia alla City University di New York. Vive a New York City.Ha scritto, tra l'altro, Burning the Reichstag, Crossing Hitler e Death in the Tiergarten. È co-vincitore (insieme a Brian Vick) dell'Hans Rosenberg Book Prize della Central European History Society, per il miglior libro sulla storia dell'Europa centrale, per Burning the Reichstag: An Investigation into the Third Reich's Enduring Mystery, pubblicato nel gennaio 2014 dalla Oxford University Press. Nel 2019 Einaudi ha pubblicato in Italia La morte della democrazia. L'ascesa di Hitler e Weimar.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore