La morte di un artista - Álvaro Enrigue - copertina
La morte di un artista - Álvaro Enrigue - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Messico
La morte di un artista
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Libro d’esordio di Enrigue, pubblicato nel 1996, La morte di un artista segna l’affacciarsi sulla scena letteraria messicana di una voce destinata a diventare una delle più interessanti e originali della letteratura latinoamericana contemporanea.

«È un vero scrittore, che sa parlare al cuore.» - Mario Vargas Llosa

«I romanzi di Enrigue appartengono all'universo quantistico di Max Planck piuttosto che all'universo relativistico di Albert Einstein: sono mondi in costante interazione, dove le particelle si creano e si distruggono allo stesso tempo.» - Carlos Fuentes

«Enrigue è uno degli scrittori messicani più innovativi, un trionfo di humor, erudizione e talento narrativo.» - Financial Times

«La pubblicazione in Italia di La morte di un artista, è un'occasione preziosa per approfondire la conoscenza di Álvaro Enrigue, uno dei più interessanti e originali narratori latinoamericani contemporanei.» - Robinson, la Repubblica

Sebastián Vaca, un giovane artista di belle speranze, si ritrova una sera a un ricevimento nel quartiere più elegante di Città del Messico. All'improvviso vede uno degli ospiti, un pittore soprannominato l'Utopista, salire in piedi sulla balaustra della terrazza e cadere di sotto. Mentre i paramedici portano via il cadavere, Sebastián conosce colui che diventerà il suo mecenate: Aristóteles Brumell. Aristóteles è un uomo elegante, raffinato e ricchissimo, grazie a un cospicuo patrimonio lasciatogli dal nonno. Dal suo illustre antenato non ha ereditato però solo i soldi e la passione per l'arte, ma anche i vizi e soprattutto l'abilità di fare degli altri delle pedine che dispone, a suo piacimento, in una sorta di gioco machiavellico. Inizia così, in un crescendo di humor nero e situazioni surreali, la cronaca della caduta di Sebastián il quale, senza rendersene conto, si trasforma nell'opera d'arte del suo cinico mecenate. "La morte di un artista" mostra la decadenza dell'uomo in una società elitaria e senza scrupoli abituata a imporre il suo punto di vista e i suoi capricci.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

25 gennaio 2018
160 p., Brossura
La muerte de un instalador
9788883733277

Conosci l'autore

Foto di Álvaro Enrigue

Álvaro Enrigue

1969, Città del Messico

Álvaro Enrigue è uno scrittore messicano. Ha studiato comunicazione all'Universidad Iberoamericana Ciudad de México e in seguito si è specializzato in letteratura latinoamericana all'Università del Maryland. Autore di romanzi e raccolte di racconti, con Morte improvvisa, uscito in Spagna per Anagrama e pubblicato in Italia da Feltrinelli, si è aggiudicato il premio Herralde nel 2013 e il premio Elena Poniatowska per il romanzo iberoamericano nel 2014. Nel 2007 è stato incluso nel progetto “Bogotá 39” che raccoglie i 39 scrittori più promettenti under 40 dell'America Latina.Tra gli altri titoli, La morte di un artista (La Nuova Frontiera, 2018), Adesso mi arrendo e questo è tutto (Feltrinelli, 2021), Il sogno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it