Due racconti di Tolstoj scritti dopo la conversione morale ai Vangeli e al Cristianesimo. Entrambi i racconti risultano ricchi di insegnamenti. Il primo racconto, La morte di Ivan Il'ic, narra la malattia e la morte del protagonista che in vita è stato attratto troppo dai propri interessi e dalla carriera. Il secondo, Confessioni, è un racconto autobiografico dell'autore con riferimento alla sua conversione. I racconti sono molto interessanti da un punto di vista letterario e religioso.
La morte di Ivan Il'ic-Confessione
La lenta agonia di un uomo di successo e la ricerca spasmodica di un senso per la propria vita: ecco i due elementi che accomunano "La morte di Ivan Il'ic" e "Confessione". Il primo, narrazione dal realismo spietato dell'agonia di un giudice costretto a letto da un misterioso male, riscopre negli occhi del morente i tormenti di un uomo fino a quel momento felice e soddisfatto. In "Confessione" è lo stesso Lev Tolstoj, scrittore affermato e di chiara fama, ad aprire le porte della propria coscienza per mostrare la sua lacerante insicurezza di fronte alla domanda fondamentale: "Come devo vivere?". Il grande scrittore russo scoperchia il contenitore dei dubbi esistenziali e rivela la sua prospettiva, quella di un uomo che andrà incontro a una ferma ma tormentata conversione.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: La morte di Ivan Il'ic - ConfessioneAutore: Tolstoj LevEditore: Data: 2012Libro vintage in-16°, brossura con bandelle con 256 pagg, Cinisello Balsamo, 2012. Letteratura. Dalla bandella: "La lenta agonia di un uomo di successo e la ricerca spasmodica di un senso per la propria vita: ecco i due elementi che acco munano La morte di Ivan Il'ic e Confessione". Traduzione di Duchessa D'Andria e Lucetta Negarville Minucci. Prima edizione.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FLAVIO PACCHIAROTTI 05 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it