Morti ma senza esagerare - Fabio Bartolomei - copertina
Morti ma senza esagerare - Fabio Bartolomei - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Morti ma senza esagerare
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'autore di Giulia 1300 e altri miracoli, La banda degli invisibili e tanti altri romanzi che in questi anni ci hanno fatto ridere e commuovere torna con un romanzo breve, un piccolo gioiello di umorismo e poesia.

«Ci sono scambi esilaranti, battute e tanta umanità in queste pagine e nei dialoghi dei protagonisti. I romanzi di Bartolomei sono vere e proprie commedie che riescono a trattare temi difficili con estrema delicatezza e leggerezza: questa è la sua forza» - Tuttolibri

Vera è andata a casa dei genitori, si è addormentata nella sua vecchia cameretta e al mattino viene svegliata dalla madre, con il solito vassoio della colazione tra le mani, e dal padre, con il consueto sorriso amorevole sul volto. Tutto normale, a parte il fatto che i genitori erano morti quattro giorni prima. Morti ma senza esagerare, la prima di quattro storie che compongono la "Quadrilogia della famiglia", è una commedia esilarante e profonda che esplora i legami tra genitori e figli, che mappa confini e altitudini del più complesso tra i rapporti umani.

Dettagli

8 luglio 2020
112 p., Brossura
9788833572277

Valutazioni e recensioni

  • Marina
    Lo consiglio… vivamente

    Matilde e Armando muoiono in un incidente stradale e Vera, che si ritrova improvvisamente orfana, grida “Vi prego tornate”. E i genitori tornano. Questo breve romanzo ha il pregio di riuscire a condensare in poche pagine sentimenti e paure universali, relativi all’essere figli e al tema della perdita, tuttavia non senza umorismo. Morti ma senza esagerare è una lettura che consiglio… vivamente.

  • Daniele Federici
    Meraviglioso

    Semplicemente meraviglioso!!! Può un libro essere struggente e contemporaneamente di una infinita ironia? Ho iniziato a leggerlo e l’ho finito senza pause. Poi di nuovo, dall’inizio alla fine. Un libro che tutti i genitori dovrebbero far leggere ai propri figli. Un libro che tutti i figli dovrebbero far leggere ai propri genitori. Perché....” Ci hai chiamato tu” è di una semplicità fatta bellezza inaudita, insperata. La seconda “possibilità” che ha Vera di avere di nuovo accanto i genitori è qualcosa di indescrivibile. Possibilità di ritornare sui propri passi, di recuperare quel tempo perduto, anzi vissuto male, con la famiglia. Aver conosciuto sulla propria pelle i rimorsi, i rimpianti di rapporti così spesso “ridotti” a legami di sangue e poter farvi rimedio!! Nella nostra vita piena zeppa di lampade... E tu che sei lì a leggere ti chiudi in quelle pagine come fa Vera in casa con i suoi. Un tesoro trovato per te e contemporaneamente riscoperto per lei!! Bellissimo, magnifico!!! Perché Bartolomei anche a noi regala una seconda possibilità... Di fermarci, capire, riflettere....che non c’è vita che meriti nuove esperienze senza.... la conoscenza della ricetta delle lasagne fatte in casa.

  • Libriccino da leggere tutto in una volta; delicato, sorprese in punta di piedi, una lettura leggera e divertente.

Conosci l'autore

Foto di Fabio Bartolomei

Fabio Bartolomei

1967, Roma

Fabio Bartolomei è nato nel 1967 a Roma, dove vive. Scrittore poliedrico, è un affermato pubblicitario e autore di sceneggiature. Nel 2004 ha vinto il Globo d’Oro con il cortometraggio Interno 9. Nel 2011 si è fatto conoscere dal pubblico dei lettori con il suo romanzo Giulia 1300 e altri miracoli. Insegna scrittura creativa. La banda degli invisibili è del 2012.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail