Il titolo originale è 'Maigret et son mort'. A indagine terminata il commissario reprime a stento un sorriso, un ultimo particolare s'è aggiunto alla figura del suo morto, non l'ha conosciuto da vivo, ma l'ha ricostruito pezzo per pezzo. Come molti frequentatori di ippodromi, il poveretto aveva l'abitudine di guardare per terra, sul suolo cosparso di biglietti di scommesse perdute, dove di tanto in tanto, si poteva trovare un biglietto vincente gettato via per errore. Se non avesse avuto quella mania, forse adesso sarebbe stato ancora in vita, ma forse altri innocenti l'avrebbero perduta. E allora, a che fare star lì a rimuginare?
Il morto di Maigret
Che ci fa Maigret dietro il bancone di un bistrot di periferia? E perchè mai c'è un agente di polizia che serve ai tavoli? E' una lunga storia. Tutto è cominciato in una fulgida giornata di febbraio: uno sconosciuto ha chiamato Maigret dicendo di essere braccato e in pericolo di vita. Il solito burlone? Un esaltato? Ma lo sconosciuto ha continuato a chiamare, a invocare aiuto, tracciando con i suoi spostamenti una mappa dall'angoscia, un diagramma del terrore. E quella stessa notte il corpo dell'uomo, barbaramente accoltellato, è stato ritrovato in place de la Concorde. Da allora il commissario non ha più pace. Quel morto gli appartiene, è suo e ne vuole rintracciare la storia e vendicarne la morte, come fosse un amico.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2000
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Simenon è un grande scrittore e le storie che narra non sono mai banali. Talvolta lasciano trasparire una mentalità che potremmo definire borghese e che difficilmente si può trovare nei gialli moderni. Ma Maigret è anche quello. Una richiesta telefonica di aiuto alla quale Maigret non riesce a far fronte. Ma con le sue indagini, la giustizia, inesorabile, colpirà. Un vero noir, una descrizione realistica e drammatica del sottobosco malavitoso di Parigi, una frenetica caccia all'uomo, sembra quasi un giallo d'azione all'americana con due protagonisti antagonisti, la polizia francese e la banda criminale. Il più poliziesco dei romanzi di Maigret, sembra davvero di essere dietro le quinte.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it