Il morto in piazza - Ben Pastor,Luigi Sanvito - ebook
Il morto in piazza - Ben Pastor,Luigi Sanvito - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il morto in piazza
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Continua la saga di Martin Bora. Siamo nel 1944. Lasciata Roma diretto a Bolsena, Bora viene catapultato a Faracruci, un paesino dell’Abruzzo, per una missione segretissima e rischiosa. Si tratta di recuperare dei documenti brucianti. A complicare la situazione, si intromette il cadavere di un giovane sconosciuto, trovato una mattina nella piazza del paese. Fra thriller e spionaggio, uno dei romanzi più avvincenti della serie, sullo sfondo della guerra e della Resistenza abruzzese.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
410 p.
Reflowable
9788838936753

Valutazioni e recensioni

  • Ludwig
    errata corrige

    e. c. Wehrmacht. Abwehr

  • Ludwig
    Giallo?

    Capisco i dubbi sulla trama del giallo ma il giallo è il "pretesto" per narrare il dramma interiore dell'uomo diviso tra coscienza e dovere. Senza l'invenzione del personaggio detective, chi avrebbe avuto interesse per un Ufficiale della Wermacht ancorché operativo dell'Abwher? Ben pochi, a parte "aficionados" del genere bellico con particolari nostalgie politiche. Personalmente, a prescindere dagli intrecci polizieschi, trovo Bora semplicemente strepitoso quanto irreale nella sua perfezione. Pagherei a profusione per domandare a Madame Pastor come e da dove è scaturita l'idea di creare questo personaggio. Peraltro, in tempi scellerati come quelli attuali.

  • Renzo Montagnoli

    Kaputt Mundi finisce con gli alleati che entrano a Roma e con il tenente colonnello von Bora che per ultimo lascia la città per raggiungere il reggimento che comanderà. Se questa era la grande aspirazione dell’ufficiale tedesco viene però subito frustrata dalla necessità impellente e inderogabile di raggiungere uno sperduto paesino abruzzese alla ricerca di un confinato e, soprattutto, di alcune lettere che il Duce gli avrebbe consegnato, relative al carteggio Churchill – Mussolini, dalla portata esplosiva immensa, assai pericolose per diversi alti ufficiali dell’Abwehr, ma soprattutto per l’Italia con le dure norme dell’occupazione nazista che potrebbero inasprirsi a livello tale da provocare un genocidio. Trova l’esiliato politico e ha la certezza che conservi questa pericolosa corrispondenza da qualche parte, anche se sarà difficile convincerlo a metterla a sua disposizione; inoltre c’è un fatto nuovo che giunge a ingarbugliare ancor più una matassa già di per sé difficile da sbrogliare: sulla piazza del paese viene rinvenuto il cadavere di un giovane sconosciuto morto ammazzato. Inizia così Il morto in piazza, quarto volume della serie con protagonista von Bora che ho letto con interesse e con il consueto piacere, anche se questa volta ho un appunto da fare, pur essendo la vicenda in grado di attrarre notevolmente; infatti, se il contrasto fra i caratteri dell’avvocato confinato, più in linea con la sua deontologia morale, e l’ufficiale tedesco, eternamente combattuto fra la sua coscienza e il dovere del soldato, percorre l’intera opera dandole sostanza e se,come al solito, paesaggi e atmosfere sono perfettamente ricreati, tuttavia la soluzione del giallo del morto ammazzato, con l’identificazione del colpevole, reo di altri due precedenti omicidi, non è del tutto convincente, tanto più che nello stringere le indagini, accelerando il ritmo, è facile perdere il filo del discorso, quando invece il lettore dovrebbe essere messo nella condizione di assaporare, goccia a goccia, il piacere della scoperta. Ciò che intendo dire, per farla breve, è che questa volta, a differenza delle precedenti, la trama gialla non è ben congegnata e arrivati all’ultima pagina forse si può convenire con l’autore che il colpevole sia proprio quello, ma che certo la via per arrivare a tale conclusione è talmente aggrovigliata da far sembrare che più il caso che la logica portino alla soluzione. In ogni caso, chi legge non ha molto da lamentarsi, perché permangono l’eccellente stile di una narratrice che sembra aver trovato nel giallo storico il metodo per esprimersi al meglio.

Conosci l'autore

Foto di Ben Pastor

Ben Pastor

1950, Roma

Scrittrice italoamericana, all'anagrafe Maria Verbena Volpi, nata a Roma ma trasferitasi ben presto negli Stati Uniti, ha insegnato Scienze sociali presso le università dell'Ohio, dell'Illinois e del Vermont. Oltre a Lumen, Luna bugiarda, Kaputt Mundi, La canzone del cavaliere, Il morto in piazza, La Venere di Salò,  Il cielo di stagno, - ovvero il ciclo del soldato-detective Martin Bora (pubblicati da Hobby&Work a partire dal 2001 e poi da Sellerio) - è autrice di I misteri di Praga (2002), La camera dello scirocco, omaggi in giallo alla cultura mitteleuropea di Kafka e Roth (Hobby &Work), nonché de Il ladro d'acqua (Frassinelli 2007), La voce del fuoco (Frassinelli 2008), Le vergini di pietra e La traccia del vento (Hobby & Work 2012), una serie...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail