Mottetti veneziani
Regina coeli; Exsurge, anima; Salve Regina (in Fa maggiore, in Si Bemolle maggiore, in Do maggiore); Me miserum, quid hoc; O Deus, quot me circumdant; Qual colpa eterno Dio.
Prima della sua importante carriera di musicista operistico nel periodo precedente a Rossini, Johann Simon Mayr fu impegnato in gran parte come musicista ecclesiastico, dividendo il suo tempo tra la natia Bergamo e Venezia. Assumendo spesso la forma di opere di musica sacra in piccola scala, i Mottetti veneziani, venivano composti su misura per i cantanti del giorno, con risultati notevoli, come si può udire nell'esplicita espressività di “Exsurge, anima”, e nelle melodie in stile di cavatina di “O Deus, quot me circumdant”, o nelle contrastanti atmosfere tra pace e sgomento di “ Qual colpa eterno Dio”. Franz Hauk è il principale esperto ed esponente della musica di Johann Simon Mayr, le sue numerose nuove edizioni e registrazioni di opere e di altre opere vocali pubblicate da Naxos sono riconosciute a livello internazionale come molto significative. Anche i mottetti veneziani sono una prima registrazione mondiale.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it