Mr Price, or Tropical Madness and Metaphysics of a Two- Headed Calf - Stanislaw Ignacy Witkiewicz - cover
Mr Price, or Tropical Madness and Metaphysics of a Two- Headed Calf - Stanislaw Ignacy Witkiewicz - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mr Price, or Tropical Madness and Metaphysics of a Two- Headed Calf
Disponibilità in 2 settimane
244,50 €
244,50 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


The Polish playwright and artist Stanislaw Ignacy Witkiewicz, known as Witkacy, is now recognized as Poland's leading theatrical innovator of the interwar years and one of the outstanding creative personalities of the European avant-garde. This volume contains two of Witkacy's "tropical" plays inspired by the playwright's trip to Ceylon and Australia in 1914 with his close friend, the anthropologist Bronislaw Malinowski. Mr. Price, or Tropical Madness is a drama of heightened passion and greed among British colonists in Rangoon who seem to have stepped out of Joseph Conrad's tales of the South Seas. Metaphysics of a Two headed Calf, set in New Guinea and Australia, pits savage European imperialists against a native tribal Australia and pits savage European imperialists against a native tribal chieftain whose fetish of a great golden frog offers greater insight into the mystery of existence than the Westerners' shallow rationalism. Both plays puncture the white rulers' poses of superiority and parody their images of the tropical Other. Also included in the volume are Witkacy's Foreword to Metaphysics of a Two-Headed Calf in which the playwright defends his concept of theatre as an autonomous art with a scenic language of its own and an appendix containing a documentary itinerary of Witkacy's journey to Ceylon.

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
294 gr.
9780415275064

Conosci l'autore

Foto di Stanislaw Ignacy Witkiewicz

Stanislaw Ignacy Witkiewicz

1885, Varsavia

Stanislaw Ignacy Witkiewicz è stato un commediografo e narratore polacco. Fu anche pittore e insegnante di filosofia. Elaborò una visione storico-filosofica pessimista, culminante nell’attesa di un’imminente catastrofe dell’Europa a opera dei mongoli, e indicò nella propria opera una prefigurazione di questa agonia. Si uccise mentre le truppe tedesche e russe si spartivano il territorio polacco. Sul piano estetico, W. teorizzò, con il «formismo» (Teatro. Introduzione alla teoria della forma pura nel teatro, 1923), il superamento del dualismo forma-contenuto in una composizione di effetti «puri», ottenuta obbedendo a una logica formale interna all’opera e tale da produrre un brivido metafisico. Questo programma fu perseguito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it