Mud sealings from Sanam
Situata al centro di una rete di rotte carovaniere, Sanam si trovava in una posizione strategica per il controllo del traffico di merci preziose in arrivo da terre lontane. Pelli di leopardo ed elefante, avorio, ebano, gomma, oli profumati e gemme arrivavano a Sanam attraverso lunghe rotte conosciute solo dalla gente del posto e dai gruppi nomadi, che il regno di Kush controllava. La confluenza di tanti beni nel centro del paese ha creato non solo la necessità di un'amministrazione più complessa, ma anche di officine e magazzini per trasformare materiali e immagazzinare questa enorme ricchezza. Il complesso edilizio di Sanam fu costruito rapidamente in un'abbondanza di arenaria bianca e doveva avere un aspetto imponente. Più di 600 sigilli di fango sono state rinvenuti all'interno di due edifici, quello noto come The Treasury and Building SA.K 300. Nel presente catalogo sono stati descritti solo quei frammenti con qualche segno di scrittura, e in parte alcuni frammenti di forma di particolare interesse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:3 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it