Il Mulino del Po romanzo storico: OPERA COMPLETA IN 3 VOLUMI
Opera completa in Prima edzione composta da: Vol. 1: Dio ti salvi; vol. 2: La miseria viene in barca; vol. 3: Mondo vecchio sempre nuovo.
Pubblicato per la prima volta nel 1939, è considerato una delle opere più significative della letteratura italiana del XX secolo e offre un'ampia panoramica della vita e delle trasformazioni sociali ed economiche in Italia durante la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo.
Il romanzo è ambientato lungo le rive del fiume Po, in una regione dell'Emilia-Romagna, e segue la storia della famiglia Malpaga e del loro mulino, situato in un contesto rurale e riveristico. La narrazione copre un ampio arco temporale, dall'Unità d'Italia fino agli anni della Grande Guerra.
Il mulino del Po esplora le vicende di questa famiglia attraverso le sfide e le trasformazioni sociali ed economiche che affrontano. La storia intreccia elementi di vita quotidiana, cambiamenti politici e sociali, e le dinamiche familiari. Il mulino stesso diventa un simbolo della resistenza e dell'adattamento alle circostanze in evoluzione.
Tela rossa con titoli oro, sovracoperta p.3 v. (563 p.; 569 p.; 743 p.) Buono (Good) Segni d'uso e del tempo, soprattutto alle sovracoperte con piccoli strappeti, pagine bianche.Venditore:
Informazioni:
<p>Opera completa in Prima edzione composta da: Vol. 1: Dio ti salvi; vol. 2: La miseria viene in barca; vol. 3: Mondo vecchio sempre nuovo.</p> <p>Pubblicato per la prima volta nel 1939, &egrave; considerato una delle opere pi&ugrave; significative della letteratura italiana del XX secolo e offre un'ampia panoramica della vita e delle trasformazioni sociali ed economiche in Italia durante la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo.</p> <p>Il romanzo &egrave; ambientato lungo le rive del fiume Po, in una regione dell'Emilia-Romagna, e segue la storia della famiglia Malpaga e del loro mulino, situato in un contesto rurale e riveristico. La narrazione copre un ampio arco temporale, dall'Unit&agrave; d'Italia fino agli anni della Grande Guerra.</p> <p><em>Il mulino del Po&nbsp;</em>esplora le vicende di questa famiglia attraverso le sfide e le trasformazioni sociali ed economiche che affrontano. La storia intreccia elementi di vita quotidiana, cambiamenti politici e sociali, e le dinamiche familiari. Il mulino stesso diventa un simbolo della resistenza e dell'adattamento alle circostanze in evoluzione.</p> Tela rossa con titoli oro, sovracoperta p.3 v. (563 p.; 569 p.; 743 p.) Buono (Good) Segni d'uso e del tempo, soprattutto alle sovracoperte con piccoli strappeti, pagine bianche.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1957
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it